Il leccio

 È apprezzato per la sua ombra densa, le foglie coriacee e per la sua capacità di resistere a condizioni ambientali difficili. 
 
Può raggiungere i 1000 anni di età, si adatta a diversi tipi di terreno, anche quelli poveri, e resiste a siccità e caldo. Le sue foglie sono persistenti, dure e coriacee, con la parte superiore verde scuro e quella inferiore grigia, quasi feltrata. È una delle specie più comuni nella macchia mediterranea, contribuendo a formare boschi e alta macchia. Il Leccio è molto apprezzato per la sua ombra fitta e può essere utilizzato per formare siepi o alberature.
Si trova principalmente nelle zone costiere e subcostiere, ma può spingersi anche verso l’interno, fino a 1500 metri di altitudine.